Variante del classico cannolo siciliano, l'esterno è lo stesso della sfogliatella riccia napoletana con un ripieno di ricotta di pecora siciliana, l'unione di questi due prodotti tipici del regno delle Due Sicilie da vita a questo dolce. Il nome deriva dall'ultimo re di Napoli, Francesco II delle Due Sicilie che è passato alla storia come "Franceschiello".
Ingredienti: Farina di frumento tipo “00”, acqua, strutto, zucchero, sale, aromi.
Ripieno: ricotta fresca ovina (siero di latte di pecora, latte di pecora, sale) ricotta fresca vaccina (siero di latte vaccino, latte vaccino intero, sale). gocce di cioccolato
Peso: 6 sfoglie + sac à poche con ricotta e gocce di cioccolato.
Conservazione ricotta: conservare a temperatura tra 0° e +4°C. Prima del consumo lasciare a temperatura ambiente e consumare entro 3 giorni
Conservazione sfoglia senza ricotta: conservare in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e consumare entro 30 giorni